PROFILO AZIENDALE
Mello S.r.l. è una Società produttiva specializzata nella realizzazione di progetti infrastrutturali e di edilizia civile e industriale.
La Società, fondata nel 2010, è attiva su tutto il territorio nazionale con sedi a Lecce e Torino.
Il grande impegno e i saldi valori profusi la rendono una Società di grande affidabilità in ogni settore in cui opera, garantendo la buona riuscita dei progetti e la realizzazione di opere destinate a durare nel tempo. Oggi, per dimensioni, e portafoglio commesse, Mello S.r.l. si colloca tra le società leader sul territorio nella realizzazione di opere infrastrutturali e nello sviluppo di progetti integrati.
IL GRUPPO
Il Gruppo Mello è il risultato della partecipazione di diverse Società.
La storia delle Aziende che hanno portato alla nascita del Gruppo è una storia che parte agli inizi degli anni ‘80, con l’introduzione di uno Studio di architettura del paesaggio che vede protagonista la sola progettazione degli spazi esterni. Nel 2006 nasce la prima Società di lavori pubblici, Arboviridis S.r.l. che si afferma esclusivamente nelle opere a verde. Nel 2009 viene fondata Melloconglomerati S.r.l, frutto di una iniziativa progettuale di un impianto di conglomerati cementizi e bituminosi. Nel 2010 il Gruppo acquisisce una delle principali imprese torinesi fondando così Mello S.r.l. e organizzando in capo a quest’ultima le proprie attività nel settore delle costruzioni e nella realizzazione di opere infrastrutturali. Nel 2016 lo Studio di architettura affianca a quella paesaggistica la progettazione ingegneristica e architettonica con la formazione di una nuova Società di progettazione integrata, Humi S.r.l. Nel corso degli ultimi anni il Gruppo ha allargato i propri orizzonti di business, sviluppando accanto ai settori tradizionali, nuove attività nel campo dell’abbigliamento.
TEAM
Mello S.r.l. si avvale di un’equipe di tecnici con competenze specifiche ed esperienza nei diversi settori in cui opera. La costante presenza di un direttore tecnico di cantiere per la pianificazione e il controllo di tutte le fasi lavorative; un project control per la verifica e il corretto andamento dello stato di avanzamento dei lavori e della curva tempi/costi; un Responsabile della Qualità e dell’Ambiente per contribuire a mantenere sempre aggiornato il Sistema Qualità all’interno della Società in linea con la politica aziendale e per la verifica della corretta applicazione dei Piani Controllo Qualità.
Nell’organico della Società sono presenti figure professionali altamente qualificate come ingegneri, architetti, geometri, responsabili di cantiere e operai specializzati.